Canna fumaria Shunt
Contenidos
Un resistore shunt (nella foto sotto) è un resistore di alta precisione a bassissima resistenza utilizzato dagli anametri per misurare la corrente che scorre in un circuito elettrico. Gli shunt sono disponibili in una gamma di dimensioni che vanno da meno di un Amp a molte centinaia e migliaia di Amp, ma possono essere molto costosi.
Fortunatamente è possibile costruirsi da soli un resistore shunt partendo da un semplice filo di rame. Anche se la precisione sarà solo del 10% e la sua accuratezza diminuirà con le variazioni di temperatura, molto più di quanto accadrebbe con un vero resistore shunt, la realizzazione di uno shunt è molto economica e facile e può anche essere un interessante progetto didattico.
In questo esempio vedremo di realizzare un resistore shunt 0-10 Amp con una caduta di tensione di 10mV a 10 Amp. Ciò significa che se attraverso il resistore shunt scorrono 10 Amp, la tensione misurata tra le due estremità sarà di 10mV (0,010 Volt). Pertanto, utilizzando un multimetro standard o un voltmetro da 0-10 mV, sarà facile leggere il valore numerico della corrente (ignorando le unità di misura visualizzate): se il voltmetro segna 6 mV, sappiamo che corrisponde a 6 Ampere di corrente, 2,4 mV corrispondono a 2,4 Ampere e così via, poiché la tensione attraverso il resistore shunt è direttamente proporzionale alla corrente che lo attraversa.
Meme del raddrizzatore a ponte intero
Voglio realizzare uno shunt di corrente di base (per quanto siano già di base…) e sto cercando qualche suggerimento per essere sicuro di fare le cose per bene senza commettere errori di base come tendo a fare… Il manuale di servizio HP per il mio 6644A richiede un Guildline 9230/15 o equivalente per il test delle prestazioni, che è uno shunt da 0,1 Ohm, 15A con una precisione dello 0,04%.Il problema è che questi oggetti sono un po’ troppo costosi per i miei gusti, quindi voglio costruirne uno e non mi interessa che abbia una tolleranza così stretta, ma che sia ragionevolmente preciso.Qualcuno ha costruito qualcosa di simile? Stavo pensando di usare semplicemente un gruppo di resistenze di potenza in parallelo, o magari di mettere un po’ di filo di nichelcromo o di kynar? Qual è il consiglio generale per costruire uno shunt di corrente dall’aspetto e dalle prestazioni semi-professionali?
Costruire uno shunt è difficile, perché la parte più difficile è trovare il materiale giusto. Per gli shunt a bassa resistenza la scelta più comune è quella delle leghe di manganese. Saldare un gruppo di resistenze in parallelo è possibile, ma la parte del filo di collegamento può essere una parte importante e questa parte tende ad essere di rame puro e quindi ad alto TC. Spesso se ne trovano di relativamente economici su Ebay, destinati all’uso con i misuratori a pannello. Il fai-da-te potrebbe misurare il valore effettivo se si dispone di un buon misuratore.
Arduino shunt
Attualmente sto usando shunt da 250A, ma il mio inverter da 3000VA raccomanda un fusibile da 300A, quindi una volta installato credo che lo shunt potrebbe guastarsi prima del fusibile, anche se realisticamente penso che il fusibile potrebbe essere più piccolo senza problemi, dato che anche se spinto alla capacità di picco di 4800W assorbirebbe solo 200A… In ogni caso, sto pensando di aggiungere un altro inverter e altri carichi DC in futuro, il che richiederebbe sicuramente uno shunt più grande. Stavo pensando di passare lo shunt di carico a 500A, ma sarebbe meglio passare a 750 o 1000A per essere sicuri che lo shunt non sia troppo piccolo, anche se è estremamente improbabile che riesca a raggiungere anche il 66% di 500A.
Nel manuale dell’SBMS0 si suggerisce che gli shunt più grandi avranno una risoluzione minore, e la maggior parte delle volte il mio amperaggio di carico è piuttosto basso. Che differenza fa questo quando si preleva solo un paio di ampere? Fa differenza utilizzare uno shunt da 50 o 75 o 100 mV? Sarei interessato a imparare a calibrare gli shunt con un multimetro!
Sto pensando di sostituire il Multiplus 3000 con un Quattro 5000, che dovrebbe essere sufficiente per il mio desiderio di far funzionare più apparecchi in corrente alternata e ha un secondo ingresso in corrente alternata che potrebbe essere utile a un certo punto; inoltre, un Quattro 5000 occuperebbe molto meno spazio di due Multiplus 3000.
Resistenza shunt variabile
I tipici alimentatori da banco arrivano fino a circa 30 V e producono al massimo 3 A. Gli alimentatori più potenti si concentrano solitamente sulla tensione, arrivando fino a kilovolt con pochi ampere o milliampere.
Di recente ho avuto bisogno del tipo opposto di alimentatore, uno ad alta corrente e bassa tensione, fino a 200A a circa 3V. Ho trovato questo su Ebay che sembrava fare al caso mio. Lasciate che vi racconti tutto!
Gli alimentatori NJE Corp. MK750, MK1000 e MK1500 erano alimentatori con l’omonimo wattaggio, che erogavano da 2V a 48V a correnti massicce. L’unico datasheet che sono riuscito a trovare è questo, e non ci sono molte informazioni (ad esempio a cosa servono quei 6 pin). Ma avevo bisogno di questo alimentatore, quindi sono andato avanti e l’ho ordinato.
La prima cosa che ho controllato è stata la tensione. Dopo aver collegato i pin AC, ACC e GND (alimentazione a 3 poli), l’ho collegato a un misuratore a muro e ho controllato l’uscita. Sembrava buona, quasi perfettamente a 5 V. Senza carico, l’alimentatore assorbe circa 70W, ovvero 0,5A dalla parete.