Rj45 a o b
Il connettore RJ45 è un connettore modulare a 8 posizioni e 8 pin utilizzato per la terminazione di cavi a doppino intrecciato Cat5e o Cat6. La piedinatura è una disposizione specifica dei fili che determina la modalità di terminazione del connettore. Esistono diverse piedinature per i connettori RJ45, tra cui quella passante (T568A o T568B), crossover, arrotolata, T1 e loopback. Il cavo dritto è il tipo di cavo più comune e viene utilizzato per collegare il computer alla rete. Le altre piedinature riguardano cavi speciali utilizzati per applicazioni di rete particolari. Piedinatura passante All’interno della famiglia dei codici colore passanti, esistono due standard riconosciuti da ANSI, TIA ed EIA. Il primo è lo standard di cablaggio T568A e il secondo è il T568B. Il T568B ha superato il 568A ed è considerato lo schema di cablaggio predefinito per il cablaggio strutturato a doppino. Se non siete sicuri di quale utilizzare, scegliete il 568B.
Piedinatura Gigabit ethernet
Le informazioni qui elencate servono ad assistere gli amministratori di rete nella codifica dei colori dei cavi Ethernet. Si tenga presente che la modifica dei cavi Ethernet in modo improprio può causare la perdita della connettività di rete. Utilizzate queste informazioni a vostro rischio e pericolo e assicuratevi che tutti i connettori e i cavi siano modificati in conformità agli standard. Il Centro Internet e le sue affiliate non possono essere ritenuti responsabili per l’uso di queste informazioni in tutto o in parte.
Lo standard TIA/EIA 568-A, ratificato nel 1995, è stato sostituito dallo standard TIA/EIA 568-B nel 2002 e da allora è stato aggiornato. Entrambi gli standard definiscono i pin-out T-568A e T-568B per l’utilizzo di cavi Twisted Pair non schermati e connettori RJ-45 per la connettività Ethernet. Gli standard e le specifiche di piedinatura sembrano essere correlati e intercambiabili, ma non sono gli stessi e non devono essere utilizzati in modo intercambiabile.
Entrambi i cavi T-568A e T-568B standard Straight-Through sono usati più spesso come cavi patch per le connessioni Ethernet. Se si desidera un cavo per collegare due dispositivi Ethernet direttamente tra loro senza un hub o per collegare due hub tra loro, è necessario utilizzare un cavo Crossover.
Piedinatura poe Rj45
Quando si cabla una telecamera IP, o qualsiasi altro dispositivo IP, è necessario utilizzare un cavo di rete come CAT 5e o CAT6 contenente 4 coppie di fili. Ogni coppia è composta da un filo colorato e da una striscia dello stesso colore su sfondo bianco. Le spine utilizzate per collegare i cavi di rete si chiamano spine RJ45 e RJ sta per “Registered Jack”.
Esistono due codici colore standard per il cablaggio RJ-45: T-568A e T-568B. Sebbene esistano 4 coppie di fili, 10BaseT/100BaseT Ethernet utilizza solo 2 coppie: Arancione e Verde. Gli altri due colori (blu e marrone) possono essere utilizzati per il PoE. I due standard di cablaggio vengono utilizzati per creare un cavo cross-over (T-568A su un’estremità e T-568B sull’altra) o un cavo passante (T-568B o T-568A su entrambe le estremità).
Normalmente si utilizza un cablaggio standard T-568B per entrambe le estremità del cavo CAT 5 o CAT6 quando si collegano apparecchiature come telecamere IP, stampanti, computer ecc. a un router o a uno switch o hub Ethernet. (è possibile utilizzare invece un cavo T-568A, ma questa soluzione è meno comune e non è consigliata).
Schema Rj45
Essendo uno dei cavi di rete più comunemente utilizzati, i cavi Ethernet sono impiegati principalmente per interconnettere dispositivi di rete cablati. I tipi più comuni di cavi Ethernet utilizzati per collegare i dispositivi di rete sono i cavi Cat 5e, Cat 6, Cat 6a, Cat 7 e STP/UTP. Di solito, un cavo Ethernet viene terminato utilizzando un connettore modulare a 8 posizioni e 8 contatti (connettore 8P8C), spesso chiamato connettore Registered Jack 45 o RJ45. Il modo di collegare il connettore RJ45 ai cavi Ethernet varia a seconda del tipo di cavo.
Il connettore RJ45 è un connettore modulare 8P8C utilizzato per la terminazione di cavi a coppie intrecciate Cat5, Cat5e, Cat6 e Cat7. La piedinatura RJ45 è una disposizione specifica dei fili che illustra come vengono terminati i fili dei cavi Ethernet. I connettori RJ45 hanno diverse opzioni di piedinatura, tra cui straight-through, rollover, crossover, loopback e T1. Di queste piedinature, quella straight-through è il tipo più comunemente usato, che viene utilizzato per collegare un computer alla rete. Gli altri tipi di piedinatura sono utilizzati per applicazioni di rete specifiche. Per quanto riguarda la piedinatura straight-through, esistono due diversi standard: T568A e T568B, riconosciuti da EIA, TIA e ANSI.