Schema a blocchi dell’alimentazione di base
Contenidos
Negli ultimi tempi l’affidabilità degli alimentatori è notevolmente migliorata ma, dovendo gestire tensioni e correnti molto più elevate di quelle dei circuiti che alimentano, sono spesso i più suscettibili di guasti di qualsiasi parte di un sistema elettronico.
Gli alimentatori moderni sono diventati molto più complessi e possono fornire tensioni di uscita molto stabili controllate da sistemi di retroazione. Molti circuiti di alimentazione contengono anche circuiti di sicurezza automatici per evitare pericolose situazioni di sovratensione o sovracorrente.
Se state pensando di costruire o riparare un alimentatore, in particolare uno alimentato da tensioni di rete, i moduli sull’alimentazione presenti in questo sito vi aiuteranno a capire come funzionano molti dei circuiti più comuni. Tuttavia, è necessario rendersi conto che le tensioni e le correnti presenti in molti alimentatori sono, nel migliore dei casi, pericolose e possono essere presenti anche quando l’alimentatore è spento! Nel peggiore dei casi, le alte tensioni presenti negli alimentatori possono uccidere, e di tanto in tanto uccidono.
Che cos’è uno schema a blocchi dell’alimentazione?
Lo schema a blocchi di un alimentatore regolato comprende principalmente un trasformatore step-down, un raddrizzatore, un filtro CC e un regolatore. La costruzione e il funzionamento di un alimentatore regolato sono illustrati di seguito. Schema a blocchi dell’alimentatore regolato. Trasformatore e alimentazione CA.
Che cos’è un blocco di alimentazione?
Gli alimentatori BLOCK offrono una notevole riserva di potenza per le elevate correnti di accensione grazie alle potenti tecnologie Top Boost e Power Boost. Il centro di sviluppo BLOCK progetta prodotti elettronici caratterizzati da una straordinaria resistenza elettrica e meccanica per i clienti più esigenti dell’industria.
Schema a blocchi dell’alimentatore CA
Definizione: SMPS, acronimo di Switch Mode Power Supply, è un tipo di alimentatore che produce un’uscita in corrente continua regolata utilizzando tecniche di commutazione dei semiconduttori. In pratica, il segnale d’uscita dc regolato viene convertito in forma di segnale d’ingresso ac o dc non regolato. A volte è noto anche come alimentatore a commutazione o alimentatore a commutazione.
L’alimentatore o unità di alimentazione è un dispositivo elettrico che preleva l’energia dalla sorgente e la fornisce al carico. A volte si usano i termini “sorgente di alimentazione” e “alimentatore” in modo intercambiabile. È corretto?
Ovviamente no. Una fonte di alimentazione è un’entità che immagazzina l’energia per fornirla a varie unità quando necessario, come una batteria. Un alimentatore, invece, è un dispositivo che converte l’energia ottenuta da qualsiasi fonte di alimentazione in una forma che può essere utilizzata per il funzionamento di circuiti elettrici o elettronici. In questo modo, forma un collegamento tra la sorgente e il carico.
Anche se le sorgenti di energia elettrica hanno energia sotto forma di grandezze come la tensione o la corrente, l’uso di un alimentatore è necessario. Questo perché modifica queste grandezze elettriche nella forma adatta al funzionamento del carico.
Schema a blocchi dell’alimentazione e funzione pdf
L’Industria 4.0 richiede nuove idee e allo stesso tempo apre un’ampia gamma di possibilità. Le singole interfacce, come i collegamenti a un UPS o a un PC industriale, offrono soluzioni tecnologicamente convincenti per il controllo integrato di sistemi e impianti. Le nostre soluzioni modulari supportano diversi protocolli di comunicazione e possono essere integrate perfettamente nelle applicazioni di Industria 4.0.
I controlli per porte hanno requisiti di installazione particolari. Oltre a essere compatti e sottili, i componenti utilizzati devono spesso avere una forma particolare. Questo può avere un impatto, ad esempio, sull’effetto di raffreddamento del prodotto. Per soddisfare questa esigenza dei clienti, abbiamo sviluppato un alimentatore monofase a commutazione in un alloggiamento in lamiera d’acciaio. L’elevata capacità di sovraccarico dell’alimentatore switching è ideale per alimentare carichi motorizzati con coppie di avviamento elevate. “L’unità di potenza è in realtà del tutto normale, ma l’area di applicazione la rende speciale” – Jens Marten, Product Manager Power Supplies –
Schema di alimentazione
L’alimentatore è un dispositivo elettrico che converte la corrente elettrica proveniente da una fonte di alimentazione, come la rete elettrica, nei valori di tensione e corrente necessari per alimentare un carico, come un motore o un dispositivo elettronico.
L’obiettivo di un alimentatore è quello di alimentare il carico con la tensione e la corrente adeguate. La corrente deve essere fornita in modo controllato – e con una tensione accurata – a un’ampia gamma di carichi, a volte contemporaneamente, senza che le variazioni della tensione di ingresso o di altri dispositivi collegati influenzino l’uscita.
Un alimentatore può essere regolato o non regolato. In un alimentatore regolato, le variazioni della tensione di ingresso non influiscono sull’uscita. In un alimentatore non regolato, invece, l’uscita dipende dalle variazioni dell’ingresso.
Pertanto, se la corrente alternata è il tipo di alimentazione che arriva a casa vostra e la corrente continua è il tipo di alimentazione di cui avete bisogno per caricare il vostro telefono, avrete bisogno di un alimentatore CA/CC per convertire la tensione alternata proveniente dalla rete elettrica nella tensione continua necessaria per caricare la batteria del vostro telefono cellulare.