Raspberry pi zero gpio
2022
Contenidos
Nel nostro precedente tutorial Come iniziare con RASPBERRY PI ZERO, abbiamo avuto una panoramica di Raspberry Pi zero W e abbiamo configurato il Pi Zero. In questa esercitazione progetteremo un semplice circuito LED e lo controlleremo con il Raspberry Pi Zero W collegando il circuito ai suoi pin GPIO. Parliamo quindi delle basi dei pin GPIO (general purpose input output) e impariamo come iniziare a lavorare con il physical computing e i GPIO utilizzando la programmazione Python.
GPIO (General Purpose Input Output) è un’interfaccia standard per l’ingresso e l’uscita digitale presente nei microcontrollori e negli SBC. Consente a questi dispositivi di controllare componenti esterni come rotori e trasmettitori IR (output) e di ricevere dati da moduli sensore e interruttori (input) (input). In sostanza, GPIO permette al nostro Raspberry Pi di comunicare con un’ampia gamma di componenti esterni, rendendolo utile per progetti che vanno da una stazione meteorologica a un robot a guida autonoma. Per il funzionamento dei pin GPIO sono necessarie configurazioni software.
I pin GPIO sono pin di uso generale che possono essere utilizzati per accendere e spegnere dispositivi esterni, come i LED. Il connettore GPIO del Raspberry Pi dispone di un totale di 40 pin GPIO. Sul Raspberry Pi Zero W, i pin 1 e 17 forniscono 3,3 volt; i pin 2 e 4 forniscono 5 volt, mentre i pin 9, 25, 39, 6, 14, 20, 30 e 34 sono tutti collegati a massa. Qui è possibile vedere un elenco di tutti i 40 pin di Raspberry Pi Zero W e il loro collegamento a Raspberry Pi zero. I pin rimanenti hanno funzioni diverse. Ogni pin del connettore a 40 pin ha uno scopo specifico. Nella tabella seguente sono descritte le varie categorie.
Raspberry pi zero gpio
online
Quando abbiamo bisogno di interfacciarci con sensori, motori e display pensiamo generalmente di utilizzare un Arduino, ma ci sono molti vantaggi nell’utilizzare un Raspberry Pi. Oggi vedremo come è facile interfacciare i dispositivi utilizzando il GPIO del Raspberry Pi.
Il bus GPIO (General Purpose Input/Output) del Raspberry Pi è un connettore presente su ogni modello di Raspberry Pi. I modelli originali utilizzavano un bus a 26 pin, ma tutte le schede Raspberry Pi moderne hanno un GPIO a 40 pin.
Il GPIO consente di espandere il Raspberry Pi utilizzando schede di espansione chiamate HAT, acronimo di Hardware Attached on Top. Il bus fornisce l’accesso all’alimentazione (5 V e 3,3 V), alle comunicazioni e ai segnali di I/O digitali generici. Non ci sono pin analogici.
Il GPIO è ideale per gli sperimentatori e i costruttori che vogliono interfacciare il loro Raspberry Pi con il mondo esterno. Praticamente qualsiasi sensore o dispositivo di I/O digitale che è possibile interfacciare a un Arduino può essere collegato a un Raspberry Pi utilizzando il GPIO, consentendo ai progetti di beneficiare della maggiore velocità, memoria e potenza offerte dal Pi.
Raspberry pi zero gpio
del momento
Il Raspberry Pi è un popolare Single Board Computer (SBC), ovvero un computer completo racchiuso in un’unica scheda. Molti conoscono già il Raspberry Pi 3 e i suoi predecessori, che hanno un fattore di forma ormai riconoscibile. Il Raspberry Pi è disponibile in un formato ancora più piccolo. L’introduzione del Raspberry Pi Zero ha permesso di incorporare un intero computer in progetti ancora più piccoli. Questa guida tratta l’ultima versione della linea di prodotti Zero, il Raspberry Pi Zero – Wireless, che dispone di un modulo WiFi integrato. Anche se queste indicazioni dovrebbero funzionare per la maggior parte delle versioni e dei fattori di forma di Raspberry Pi, la guida si concentra sul Pi Zero W.
Le caratteristiche di entrambe le schede sono identiche, tranne per il fatto che la W è dotata di Wifi e Bluethooth integrati. Iniziare a lavorare con la scheda Pi Zero può essere un po’ più complicato che con il Pi 3 perché molti dei connettori necessitano di adattatori per essere collegati a connettori di dimensioni standard. Altrimenti, per iniziare, tutto ciò che serve è una scheda uSD con l’immagine di Raspberry Pi e l’alimentazione.
Raspberry pi zero gpio
on line
Stack Overflow for Teams si sposta sul proprio dominio! Quando la migrazione sarà completata, potrete accedere ai vostri Team su stackoverflowteams.com e non appariranno più nella barra laterale sinistra di stackoverflow.com.
Sto utilizzando un Raspberry Pi Zero per rilevare il segnale di questo sensore di prossimità induttivo NPN (l’intervallo di alimentazione in ingresso è compreso tra 6 e 36 V e il pin del segnale deve emettere la stessa quantità di tensione che viene fornita in ingresso).
Ho provato a cambiare più volte il pin GPIO, ma senza risultati. Ho anche collegato una tastiera a matrice 4×4 e un LCD al pi greco. Questi funzionano bene, solo il sensore di prossimità induttivo crea problemi.