Precisione gps Arduino
Contenidos
Probabilmente conoscete i GPS che vi forniscono informazioni direzionali attraverso il vostro telefono, la vostra auto o la vostra applicazione di mappe preferita. Tuttavia, vi siete mai chiesti cosa c’è dentro e come fanno questi moduli a darvi una posizione precisa sempre e ovunque?
I moduli GPS contengono piccoli processori e antenne che ricevono direttamente i dati inviati dai satelliti attraverso frequenze RF dedicate. Da lì, riceve la data e l’ora da ogni satellite visibile, insieme ad altri dati. Se l’antenna del modulo riesce a individuare 4 o più satelliti, è in grado di calcolare con precisione la sua posizione e il suo orario.
Oggi presenterò e confronterò tre moduli GPS: NEO-6M, Grove – Modulo GPS e Grove – GPS (Air530). Questi moduli GPS sono compatibili con Arduino e Raspberry Pi, il che rende facile iniziare a provarli.
A seguire, abbiamo il Grove – GPS (Air530). Si tratta di un modulo di posizionamento e navigazione satellitare multimodale ad alte prestazioni e altamente integrato. Supporta GPS / Beidou / Glonass / Galileo / QZSS / SBAS, il che lo rende adatto ad applicazioni di posizionamento GNSS come la navigazione in auto, l’abbigliamento intelligente e i droni. Se il vostro GPS non funziona bene nelle aree urbane o all’aperto solo con uno o pochi moduli satellitari, dovreste assolutamente provare questo modulo GPS. Nel frattempo, questo modulo è in grado di ricevere più di 6 satelliti contemporaneamente ed è in grado di funzionare in modo eccellente anche in presenza di un pessimo segnale.
Che cos’è il modulo GPS Arduino?
Introduzione. Modulo ricevitore GPS NEO-6M. Il Global Positioning System (GPS) utilizza i segnali inviati dai satelliti nello spazio e dalle stazioni terrestri per determinare con precisione la propria posizione sulla Terra. Il modulo ricevitore GPS NEO-6M utilizza la comunicazione USART per comunicare con il microcontrollore o il terminale PC.
È possibile utilizzare Arduino per il GPS?
Con un modulo GPS abbinato ad Arduino, è possibile installare facilmente un sistema di localizzazione del veicolo nella propria auto.
Esempio di Esp32 gps neo 6m
Probabilmente conoscete i GPS che vi forniscono informazioni direzionali attraverso il vostro telefono, la vostra auto o la vostra applicazione di mappe preferita. Tuttavia, vi siete mai chiesti cosa c’è dentro e come fanno questi moduli a darvi una posizione precisa sempre e ovunque?
I moduli GPS contengono piccoli processori e antenne che ricevono direttamente i dati inviati dai satelliti attraverso frequenze RF dedicate. Da lì, riceve la data e l’ora da ogni satellite visibile, insieme ad altri dati. Se l’antenna del modulo riesce a individuare 4 o più satelliti, è in grado di calcolare con precisione la sua posizione e il suo orario.
Oggi presenterò e confronterò tre moduli GPS: NEO-6M, Grove – Modulo GPS e Grove – GPS (Air530). Questi moduli GPS sono compatibili con Arduino e Raspberry Pi, il che rende facile iniziare a provarli.
A seguire, abbiamo il Grove – GPS (Air530). Si tratta di un modulo di posizionamento e navigazione satellitare multimodale ad alte prestazioni e altamente integrato. Supporta GPS / Beidou / Glonass / Galileo / QZSS / SBAS, il che lo rende adatto ad applicazioni di posizionamento GNSS come la navigazione in auto, l’abbigliamento intelligente e i droni. Se il vostro GPS non funziona bene nelle aree urbane o all’aperto solo con uno o pochi moduli satellitari, dovreste assolutamente provare questo modulo GPS. Nel frattempo, questo modulo è in grado di ricevere più di 6 satelliti contemporaneamente ed è in grado di funzionare in modo eccellente anche in presenza di un pessimo segnale.
Inseguitore Gps arduino
Arduino è rimasto uno degli enigmi che molte persone devono ancora risolvere. Siete tra le persone che devono ancora capire questa storia di Arduino? Se sì, allora siete nel posto giusto. In questo articolo parleremo di Arduino e, più avanti, dell’interazione di Arduino con il GPS.
Descriviamo Arduino come un’azienda open-source di hardware e software che progetta e produce kit di microcontrollori e microcontrollori a scheda singola. Questi kit vengono poi utilizzati per costruire vari dispositivi digitali, ma di questo parleremo più avanti.
Il GPS è semplicemente il Global Positioning System, un sistema di navigazione satellitare composto da una rete di 24 satelliti. Il GPS è il miglior sistema di navigazione al mondo e funziona 24 ore su 24 senza costi di configurazione o di abbonamento. Uno dei dispositivi GPS utilizza i dati provenienti direttamente dai satelliti per localizzare un punto sulla terra attraverso il processo di trilaterazione.
Un ricevitore GPS utilizza i segnali radio per la trilaterazione nella misurazione delle distanze. Frequenze radio dedicate ricevono i dati inviati dai satelliti direttamente al GPS attraverso piccoli processori e antenne contenuti nei moduli GPS. Le antenne dei moduli calcolano quindi con precisione la posizione e l’ora se riescono a individuare quattro o più satelliti. Inoltre, possiamo facilmente interfacciare Arduino con il GPS per la localizzazione e il posizionamento.
Arduino gps
Il modulo GPS ATGM336H è un piccolo dispositivo di posizionamento e navigazione a costellazione (13 mm x 16 mm) in grado di connettersi con un massimo di sei satelliti per approssimare la propria geolocalizzazione sulla terra. L’ATGM336H è un’ottima alternativa a basso profilo al modulo GPS NEO-6M, comunemente utilizzato nell’ambito di Arduino/Raspberry Pi. L’ATGM336H ha una precisione di 2,5 m ed è in grado di aggiornare le sue coordinate 1-10 volte al secondo. Il modulo GPS utilizza un protocollo seriale per comunicare con la piattaforma Arduino (simile al NEO-6M). Molte delle librerie che funzionano con altri moduli GPS funzionano anche con l’ATGM336H, rendendolo un ottimo sostituto per i progetti che richiedono geometrie più piccole o che pesano poco.Incluso nella confezione del modulo GPS ATGM336H:Caratteristiche del modulo GPS ATGM336H: