Dimensione del buffer del logger per il gioco
Contenidos
- Dimensione del buffer del logger per il gioco
- Qual è la dimensione migliore del buffer del logger?
- La dimensione del buffer è migliore?
- Le dimensioni del buffer del logger scaricano la batteria?
- Dimensioni del buffer del logger migliori per il telefono
- Dimensione del buffer del logger di 16 m
- La dimensione del buffer del logger influisce sul gioco
Salve, abbiamo alcuni switch che mostrano solo una piccola quantità di informazioni quando eseguo il comando ‘show logging’, forse solo 50 righe, vorrei mantenere un valore di alcuni giorni, devo cambiare la dimensione del buffer che al momento è di 4096 byte? Sto già inviando i log a un server syslog, ma ho avuto uno switch che ha perso la connettività di rete e le informazioni del log locale erano troppo piccole.Grazie
Quindi è il blocco più grande quello da cercare? Quindi non possiamo aumentare la dimensione del blocco? Aumenterò a 40960 e vedrò come va, quale metodo utilizzerei per vedere se l’aumento sta causando un problema?
Sono d’accordo con Joe. moltiplicare per 10. Se si arriva a un milione, come suggerito, il buffer di log sarà enorme e ci vorrà un’eternità per cercare le cose. Un file di log da un milione di byte può contenere letteralmente diversi anni di informazioni. L’ho visto su 3750 con quella quantità di dati allocati. Non ci si deve preoccupare di un file di log da 40960 byte.
La scrittura in memoria è un’attività a basso impatto. Ci si deve preoccupare molto di più dell’impatto della scrittura sulla console, che ha un impatto maggiore. La scrittura sul monitor è meno impattante della console e un po’ di più della scrittura in memoria.HTHRick
Qual è la dimensione migliore del buffer del logger?
Dimensione del buffer: Una regola generale è che una dimensione del buffer di 10 MB per core della CPU consente di ottenere una traccia della durata di circa 20 secondi. Ad esempio, se un dispositivo ha due CPU quad-core (8 core in totale), un valore appropriato da passare al programma systrace è 80.000 KB (80 MB).
La dimensione del buffer è migliore?
Aumentando la dimensione del buffer, l’audio viene catturato più a lungo senza distorsioni. È importante trovare la giusta dimensione del buffer per la sessione, poiché questa può variare in base al numero di tracce, plug-in, file audio ecc.
Le dimensioni del buffer del logger scaricano la batteria?
Ma questa funzione ha il costo di un uso intensivo della GPU e può scaricare rapidamente un dispositivo alimentato a batteria.
Dimensioni del buffer del logger migliori per il telefono
La dimensione del buffer del logger è una delle funzioni presenti nelle opzioni per sviluppatori del dispositivo Android. Questa funzione è visibile quando si attiva la modalità sviluppatore del dispositivo. In genere la modalità sviluppatore non viene visualizzata sul dispositivo, da qui la necessità di sapere come attivarla. L’opzione della dimensione del buffer del logger è un aspetto molto importante del vostro dispositivo Android. Qui cercheremo di farvi sapere cos’è la dimensione del buffer del logger e tutte le altre informazioni pertinenti.
La dimensione del buffer del logger è una funzione di sviluppo presente nei dispositivi Android. La dimensione del buffer si riferisce semplicemente al tempo necessario per analizzare i suoni che arrivano al telefono. Ad esempio, se si sta registrando un suono sul telefono, quest’ultimo richiede un certo tempo per ricevere i suoni in arrivo. La dimensione del buffer del logger serve a scegliere la dimensione del logger per ogni buffer. Sono disponibili diverse dimensioni di logger, tra cui 64k, 256k, 1M, 4M e 16M.
La dimensione del buffer del logger serve a personalizzare la velocità di elaborazione della scheda audio del dispositivo ed è possibile personalizzarla. Se si desidera personalizzare la dimensione del buffer, è sufficiente andare nelle Opzioni sviluppatore. Lì troverete l’opzione Logger Buffer Size e potrete selezionare la vostra scelta.
Dimensione del buffer del logger di 16 m
Tuttavia, a volte può creare problemi di prestazioni. Attivando questa opzione, apparirà una piccola finestra fluttuante che riprodurrà ciò che viene mostrato sullo schermo principale del nostro smartphone, ma nella nuova risoluzione scelta. In Android, le animazioni giocano un ruolo fondamentale nel design.
Se la attiviamo, lo schermo non andrà mai a dormire mentre siamo in carica, cosa molto utile se, ad esempio, guardiamo un film dal nostro smartphone o tablet e non vogliamo che si spenga. La domanda che cercheremo di risolvere qui è a cosa servono tutte le opzioni di avanzamento di Android e qual è la loro funzione. Un elenco per cercare di discernere rapidamente quali possono esserci utili e capire tutte le possibilità che abbiamo nel nostro Android, indipendentemente dal produttore. ID4me è un servizio Internet che permette ai suoi utenti di accedere a diversi servizi Internet con un solo account.
Abbiamo dal limite frequente che viene suggerito, passando per l’eliminazione di tutti i processi fino ad avere 4 app allo stesso tempo. Così come prima avevamo un’alternativa per capire quando lo schermo veniva aggiornato, con questa alternativa potremo capire quando i livelli hardware sono attivi. Un’altra impostazione per mostrare la posizione dei nostri tocchi, ma questa molto più completa. Ci lascerà segnato sullo schermo l’intero percorso del nostro ultimo gesto di tocco, con le coordinate e anche con la pressione eseguita.
La dimensione del buffer del logger influisce sul gioco
In questo post discuteremo le dimensioni del buffer da utilizzare in ogni situazione, il buffer nell’audio e se influisce sulla qualità del suono. Inoltre, vi daremo alcuni consigli utili per evitare la latenza.
Per eliminare la latenza, abbassate la dimensione del buffer a 64 o 128. In questo modo la CPU avrà poco tempo per elaborare i segnali di ingresso e di uscita, senza ritardi. Allo stesso modo, quando è il momento di mixare, non c’è niente di meglio di un buffer più grande, come 1024, che darà alla CPU il tempo necessario per l’elaborazione.
Il buffer nell’audio è la velocità con cui la CPU gestisce le informazioni in ingresso che arrivano sotto forma di suono analogico, vengono elaborate in informazioni digitali dall’interfaccia, passano attraverso il computer, vengono riconvertite in analogiche ed escono sull’uscita selezionata.
Maggiore è la quantità di informazioni che arrivano alla DAW, più la CPU deve lavorare per elaborarle e trasmetterle in tempo reale, in modo da poterle ascoltare senza ritardi. Se non ci sono informazioni in arrivo dall’interfaccia, non c’è bisogno che il computer lavori così velocemente, perché non è così impegnativo per la CPU riprodurre ciò che è già stato registrato.